Scopri come funziona il condizionatore senza unità esterna

come funziona il condizionatore senza unità esterna

Il condizionatore senza unità esterna è una soluzione innovativa che permette di eliminare dalle facciate degli edifici la tradizionale motocondensante. L’impianto fisso per aria condizionata si libera dell’antiestetico motore a vista e trova nuove possibilità di installazione anche nei luoghi tradizionalmente difficili. Comfort, silenziosità e prestazioni sono le caratteristiche di questi modelli. Scopriamo come funziona il condizionatore senza unità esterna.

Come funziona il condizionatore senza unità esterna

Il condizionatore senza unità esterna funziona come un qualsiasi altro condizionatore ma con una importante differenza: tutto il dispositivo che serve a produrre l’aria condizionata è collocato dentro all’edificio. Nei tradizionali condizionatori che siamo abituati a vedere c’è un motore esterno che viene montato a vista sulla facciata e una o più unità interne che vengono posizionate dentro la stanza per rinfrescarla. L’aria viene prelevata dall’esterno e, a contatto con lo scambiatore di calore, viene raffreddata attraverso il passaggio di un gas refrigerante. Il calore, sempre attraverso lo scambiatore termico, viene ceduto all’esterno e dissipato nell’aria. Il condizionatore senza unità esterna non ha il motore all’esterno. È costituito da un unico apparecchio che gestisce lo scambio di calore e diffonde l’aria condizionata.

Quanti tipi condizionatore senza unità esterna ci sono

I condizionatori senza unità esterna possono essere distinti in due tipologie: aria aria e acqua aria. Nel primo caso impiegano l’aria per lo scambio di calore. Non avendo il motore esterno, utilizzano delle speciali ventole per prelevare l’aria dall’esterno. Sulla parete della facciata vengono realizzati dei piccoli fori che servono a produrre lo scambio termico necessario per il funzionamento dell’impianto. Nel secondo caso il condizionatore senza unità esterna viene alimentato ad acqua. Viene collegato all’impianto idrico presente all’interno dell’edificio e utilizza l’acqua come fonte energetica per produrre l’aria condizionata. Questa soluzione è molto efficiente perché questo tipo di fonte conduce meglio il calore: partendo da una temperatura costante, rispetto all’aria, permette di raggiungere in minor tempo la temperatura interna desiderata.
Entrambi gli impianti, aria aria e acqua aria, sono fissi, non portatili.

I vantaggi del condizionatore senza unità esterna

Il principale vantaggio del condizionatore senza unità esterna è l’estetica, parametro molto importante da rispettare nei centri storici e nelle aree di interesse architettonico e paesaggistico. Non avendo nulla posto all’esterno non altera l’aspetto degli edifici e il decoro. Grazie a questa caratteristica il condizionatore senza unità esterna può essere installato praticamente in ogni contesto anche nei centri urbani, nei palazzi storici e nelle moderne architetture di design.

I condizionatori senza unità esterna di Tekno Point

Tekno Point è una azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di condizionatori senza unità esterna. Nel corso degli anni ha sviluppato e perfezionato due linee di prodotto.
I climatizzatori ELFO sono i modelli aria aria. Sono dotati di ventilatori brushless ad alta efficienza in grado di coniugare performance e silenziosità. La tecnologia DC Inverter e il sistema di controllo del ventilatore lavorano assieme per assicurare una temperatura costante e ottimizzare i consumi.
I condizionatori senza unità esterna IDRA Next funzionano ad acqua. Grazie alle dimensioni compatte si installano facilmente anche in bagno, sotto al lavello, oppure in un locale di servizio, come una lavanderia. Sono molto silenziosi, emettono appena 41 dB(A), ed efficienti. Hanno la classe energetica A++ e detengono il più basso consumo di acqua della loro categoria.
I condizionatori senza unità esterna di Tekno Point possono essere acquistati con le detrazioni fiscali.
Scopri tutti i modelli di condizionatori senza unità esterna di Tekno Point.

Contattaci

Articoli correlati

Niente più articoli da mostrare