Installare un condizionatore a parete senza unità esterna è la soluzione ideale che permette di beneficiare del comfort offerto dall’aria condizionata ove non sia possibile adottare apparecchi con motore a vista. Quando si deve realizzare un impianto di climatizzazione in un condominio o in un centro storico sempre più spesso si incontrano dei vincoli normativi ed architettonici che tutelano l’aspetto del palazzo e il decoro. Benessere ed estetica possono però convivere, grazie alla tecnologia. Scopriamo cos’è e come installare un condizionatore a parete senza unità esterna.
Il climatizzatore senza unità esterna funziona con lo stesso principio dei modelli tradizionali che siamo abituati a vedere, difatti genera uno scambio termico che produce l’aria condizionata. La differenza è rappresentata dall’assenza del motore esterno, che di solito viene montato sulla facciata o sul balcone. La tecnologia ha permesso di integrare in un unico apparecchio le due unità, quella interna e quella esterna. In questo modo si può dire addio all’ antiestetico motore a vista e l’impianto di climatizzazione diventa così invisibile. L’installazione è fissa e viene eseguita all’interno dell’ edificio, in una stanza di servizio o in un locale tecnico. Entrando più nello specifico, il climatizzatore senza unità esterna per funzionare necessita due fonti energetiche fra loro alternative: l’aria che viene prelevata da fuori oppure l’acqua. Esistono, infatti, due tipologie di modelli: aria – aria e aria – acqua.
Per i modelli aria – aria l’installazione del condizionatore senza unità esterna richiede di eseguire due fori sulla parete perimetrale dell’edificio. Attraverso queste piccole aperture, l’aria viene aspirata dall’esterno grazie a degli speciali ventilatori e viene impiegata nel ciclo termodinamico che produce l’aria condizionata. I fori hanno un diametro di pochi centimetri e vengono nascosti con delle griglie colorate nella stessa tinta della facciata.
Per i modelli aria – acqua invece l’installazione del condizionatore senza unità esterna a parete prevede il collegamento alla rete idrica, senza alcuna necessità di praticare fori sulla parete. Il dispositivo viene allacciato al normale impianto presente nell’abitazione e utilizza l’acqua per realizzare lo scambio termico. Per comodità il climatizzatore può essere collocato anche in bagno, direttamente sotto al lavello, in modo da ottimizzare gli spazi a disposizione. La motocondensante viene poi abbinata alle diverse derivazioni per condizionatore a parete senza unità esterna (split e consolle) o a soffitto (cassetta a 4 vie e canalizzato).
Il condizionatore a parete senza unità esterna può essere l’installato praticamente ovunque. Non avendo il motore a vista non rovina l’estetica della facciata o del palazzo. E’ stato difatti progettato proprio per i centri storici e nei luoghi soggetti a vincoli paesaggistici ed architettonici. Può essere montato in condominio, anche quando non si dispone di un balcone esterno. Scegliendo i modelli ad acqua, l’installazione del condizionatore a parete senza unità esterna è possibile anche nei moderni palazzi di design. Ad esempio, gli edifici che presentano delle vetrofacciate non permettono alcun intervento di modifica delle stesse. In questi casi l’installazione di un sistema acqua-aria è la soluzione ideale, grazie a condizionatori compatti nelle dimensioni ed estremamente silenziosi. A differenza dei modelli portatili, sono costruiti con speciale attenzione a contenere il rumore e non recare disturbo quando sono in funzione. Inoltre il condizionatore a parete senza unità esterna adotta le migliori tecnologie per produrre l’aria condizionata in modo efficiente e sostenibile.
Tekno Point dispone di due tipi di condizionatore a parete senza unità esterna.
IDRA Next è il climatizzatore condensato ad acqua. Si caratterizza per l’elevato comfort, l’efficienza e la assoluta silenziosità; difatti quando viene attivato emette solo 41 decibel, come un normale frigorifero. Inoltre ha un funzionamento ottimizzato, con i più bassi consumi di acqua della sua categoria. Grazie alla tecnologia Full DC inverter, sviluppa eccellenti prestazioni. Il modello IDRA Eco in particolare è in classe A+++ e assicura un buon risparmio energetico.
ELFO è il condizionatore a parete senza unità esterna con funzionamento aria – aria. È dotato di sistema DC Inverter e ventilatori brushless ad alta efficienza e molto silenziosi. Il prodotto abbina performance, comfort e facilità di installazione.