L’estate porta con sé giornate luminose e cieli tersi, ma chi vive nelle stanze ricavate sotto il tetto sa bene quanto siano indispensabili i condizionatori per mansarde senza balconi. Il calore tende infatti a salire e a concentrarsi nella parte più alta degli edifici, rendendo questi ambienti spesso soffocanti e invivibili. Il problema si complica ulteriormente se non si dispone di un terrazzino privato, perché le possibilità di installazione dei classici sistemi di climatizzazione si scontrano con i vincoli del decoro architettonico. Ecco perché sempre più persone stanno scegliendo i condizionatori per mansarde, progettati appositamente per funzionare senza unità esterna.
Perché il caldo è più intenso in mansarda?
Le mansarde, pur affascinanti e luminose, sono esposte direttamente al sole per molte ore al giorno. Il tetto, spesso inclinato e poco isolato, si scalda velocemente e trasmette il caldo agli ambienti interni. Senza un sistema di climatizzazione efficace, la temperatura può diventare insostenibile, soprattutto nei mesi più caldi. Di notte il disagio non si risolve automaticamente: le superfici surriscaldate durante l’intera giornata rilasciano gradualmente il calore accumulato, mantenendo le stanze nel sottotetto bollenti e poco ventilate. Questo rende difficile riposare bene, causando notti insonni e un senso costante di malessere. In queste situazioni installare i condizionatori per mansarde è una necessità, anche se non sempre risulta semplice. Se la mansarda non ha uno sfogo verso uno spazio esterno privato, diventa difficile trovare il posto dove collocare l’unità esterna senza scontrarsi con vincoli estetici, tecnici o condominiali.
Condizionatori per mansarde senza balconi: la soluzione innovativa
I condizionatori per mansarde senza unità esterna sono ideali in queste situazioni. Montare il motore esterno di un climatizzatore su un tetto spiovente può essere complicato e pericoloso perché sulle tegole è facile scivolare. Inoltre è necessario adottare particolari accorgimenti per evitare infiltrazioni d’acqua nei punti dove sono fissate le staffe del supporto, che potrebbero provocare muffe o macchie di umidità sul soffitto. Nei centri storici e nei condomini sono spesso in vigore anche regolamenti che vietano l’installazione a vista per preservare l’aspetto architettonico degli edifici.
I condizionatori per mansarde senza unità esterna si installano completamente all’interno dell’abitazione e offrono soluzioni specifiche per questi spazi particolari, garantendo non solo il raffrescamento ottimale durante il giorno, ma anche un ambiente piacevole e vivibile nelle ore notturne.
I modelli di condizionatori per mansarde senza balconi
I condizionatori per mansarde senza unità esterna hanno dimensioni contenute e si adattano perfettamente anche ai soffitti inclinati tipici di queste soluzioni abitative. Possono essere posizionati negli spazi di risulta, ovvero in quelle porzioni troppo basse per poter essere utilizzate come superficie calpestabile, oppure in locali tecnici come il bagno o piccoli ripostigli.
Alcuni modelli di condizionatori per mansarde senza balconi, di tipo aria – aria, utilizzano dei piccoli fori, realizzati sulla parete esterna, per eseguire lo scambio d’aria. Sono praticamente invisibili dall’esterno perché vengono schermati da griglie verniciate nello stesso colore della facciata, garantendo così un impatto estetico minimo, compatibile con il decoro architettonico.
Altri modelli, come i climatizzatori ad acqua, non richiedono alcuna apertura esterna, perché sfruttano l’impianto idrico già presente nell’edificio per lo scambio termico. Questa è una soluzione perfetta per chi abita in centri storici o in edifici soggetti a vincoli architettonici, dove è vietato modificare l’aspetto delle facciate o installare componenti visibili all’esterno.
I condizionatori per mansarde senza balconi di Tekno Point
Tekno Point è specializzata nella climatizzazione senza unità esterna. Da più di 30 anni progetta e realizza soluzioni innovative ad alte prestazioni e ad impatto estetico minimo che permettono di portare il comfort dell’aria condizionata anche negli ambienti più difficili.
I condizionatori per mansarde senza balconi della linea Elfo sono climatizzatori di tipo aria – aria che prelevano l’aria dall’esterno attraverso due piccoli fori del diametro di 20 centimetri. La motocondensante può essere collocata nel sottotetto o anche incassata all’interno di un mobile.
I prodotti della linea Idra funzionano ad acqua con una grande efficienza perché l’acqua è un conduttore termico migliore rispetto all’aria. Sono in classe A++. Inoltre hanno un funzionamento molto silenzioso e possono essere installati anche sotto il lavello del bagno.
I condizionatori per mansarde senza balconi di Tekno Point sono disponibili nelle versioni monosplit e multisplit. Normalmente le mansarde hanno dimensioni contenute, tra i 20 e i 40 mq, e possono essere raffrescate con un solo split. Per ambienti più grandi è possibile installare più split.
Inoltre tutti i modelli di climatizzatori sono dotati di funzione di deumidificazione, molto utile per risolvere i problemi di umidità che spesso affliggono le mansarde, soprattutto a causa della scarsa coibentazione del tetto.