Il condizionatore condensato ad acqua è la soluzione che permette di portare l’aria condizionata praticamente in ogni situazione, anche negli edifici vincolati o nei centri storici. E’ ancora poco conosciuto, rispetto ai tradizionali modelli di climatizzatore ad aria, ma è un prodotto molto innovativo, efficiente e facile da installare: non richiede opere murarie o fori sulle pareti. E’ arrivato il momento di conoscere meglio i vantaggi del condizionatore ad acqua.
Il condizionatore condensato ad acqua: cos’è e come funziona
La particolarità del condizionatore ad acqua è quella di utilizzare l’acqua per realizzare lo scambio termico necessario al suo funzionamento. Per funzionare viene collegato al normale impianto idrico, presente all’interno di una abitazione o di un palazzo. A differenza dei tradizionali climatizzatori condensati ad aria, il condizionatore ad acqua perciò non richiede l’unità condensante esterna installata sulle facciate.
Grazie alle dimensioni estremamente compatte può essere facilmente installato sotto al lavello del bagno, in un locale tecnico, come una lavanderia, nel sottotetto o nel garage. Normalmente questo tipo di climatizzatori impiega l’acqua “a perdere”. È quindi fondamentale indirizzare la propria scelta verso soluzioni a basso utilizzo d’acqua, con tecnologia inverter per limitare l’utilizzo di acqua. Esistono anche dei modelli che ricorrono ad impianti ad anello d’acqua, usati specialmente nei centri commerciali.
Il condizionatore ad acqua: ideale nei centri storici
Il punto di forza più evidente del condizionatore ad acqua è la sua invisibilità. Non avendo un motore esterno, si inserisce perfettamente in qualsiasi contesto, senza arrecare nessun disturbo alla vista. Può essere tranquillamente montato in un palazzo storico o in una villa di pregio. Per tutelare il decoro architettonico dei centri storici nelle città italiane, le leggi vietano l’installazione a vista dei climatizzatori sulle facciate. Inoltre anche molti condomini prevedono regolamenti restrittivi che impediscono il montaggio dei climatizzatori. Il condizionatore senza unità esterna ad acqua risolve questo problema. La sua installazione inoltre non richiede né opere murarie né la realizzazione di fori sulle pareti.
Il condizionatore senza unità esterna ad acqua: comfort e efficienza
Il condizionatore ad acqua è progettato espressamente per essere installato all’interno degli edifici. E’ costruito con speciali accortezze e componenti silenzianti che permettono di assorbire il rumore durante il funzionamento. In particolare i prodotti della linea IDRA next di Tekno Point sono molto confortevoli. Grazie all’elettronica dedicata e agli avanzati compressori Panasonic e Mitsubishi DC inverter, il climatizzatore senza unità esterna ad acqua assicura un funzionamento silenzioso e bassi consumi, nel rispetto dell’ambiente. IDRA next monosplit emette appena 42 dB(A), facilitando il posizionamento anche in locali abitati senza farsi sentire. Inoltre questi prodotti si distinguono per il minor consumo di acqua nella loro categoria e sono realizzati con attenzione all’efficienze energetica. I modelli di condizionatore ad acqua della linea IDRA next sono in classe A++ e A+++.
Scopri il condizionatore ad acqua IDRA next